
Lavare e fare il bidet al gattino neonato
Stai allattando un gattino e lo trovi bagnato di pipì o trovi il gattino neonato sporco di cacca. Magari lo trovi spesso in queste condizioni: come risolvere? Semplice! Basta lavare e fare il bidet al gattino neonato!

La pulizia di mamma gatta come punto di riferimento assoluto
Credo che chiunque abbia avuto un gatto abbia ben chiara la sua estrema pulizia, l’assidua e la scrupolosa cura del suo corpo.
Un gatto trascorre ore a lavarsi e una mamma gatta, allo stesso modo, trascorre ore a lavare accuratamente i suoi gattini, e li mantiene sempre belli, soffici e pulitissimi.
Quando mamma gatta non c’è più e sei tu ad occuparti del gattino devi avere sempre bene a mente come lo terrebbe la sua mamma gatta! Ci sono molti falsi miti che girano, ma chiariamo subito una cosa: un gattino sporco di cacca o inzuppato di pipì va lavato. E va lavato bene.
Pulire il gattino neonato, lavare il gattino bagnato sono aspetti fondamentali per evitare complicazioni.
Ho visto una gattina con ustioni da pipì e feci che ha rischiato per un soffio la morte da quanto gravi e profonde erano diventate le ferite.
Quindi, ogni volta che trovi il gattino neonato bagnato di pipì o trovi il gattino sporco di cacca dalla vita in giù puoi procedere a fare un veloce bidet al posto del bagnetto completo.
Come procedere per fare il bidet e lavare il gattino neonato
Segui questi passaggi:
- Indossa i guanti monouso, se preferisci
- Prepara il bagno scaldandolo se necessario e chiudendo porte e finestre
- Tieni a portata di mano un sapone delicato, un asciugamano e il phon già attacato alla presa
- Fai scorrere l'acqua finchè non esce a circa 38°
- Tieni a portata di mano un sapone delicato, un asciugamano e il phon già attaccato alla presa
- Fai scorrere l’acqua finché non esce a circa 38’ (devi sentirla gradevole e caldina al polso)
E ora... si passa al lavaggio!
- Lava il cucciolo direttamente sotto l’acqua corrente, bagnando solo la metà inferiore del corpo.
- Tieni il gattino con una mano sotto alle ascelle ben salda e l’altra che lava bene le parti intime, sotto la coda e soprattutto la zona che va dall’attacco della coda all’articolazione della zampa, dove facilmente si formano incrostazioni di urina e poi ragadi. Puoi aiutarti con una spugnetta per neonati se preferisci, ma sii delicatissimo.
- Sciacqua il gattino e poi frizionalo con un asciugamano, friziona una zampetta alla volta e la coda, in modo da togliere quasi completamente l’eccesso di acqua.
- A questo punto è quasi asciutto ma va comunque asciugato completamente col phon a basso voltaggio finché non sara’ perfettamente asciutto, prima di rimetterlo a nanna vicino ad una fonte di calore. Se vuoi sapere come sistemare al meglio il gattino neonato clicca su questo articolo.
- Puoi fare il bidet al gattino ogni volta che lo troverai sporco! E’ un’operazione veloce e mantiene il micino a riparo da arrossamenti, incrostazioni, ragadi e ustioni da pipì e feci.
Se il gattino neonato è bagnato di diarrea, ti consiglio di leggere il mio articolo dedicato. Bisogna intervenire tempestivamente! In poche ore potrebbe subentrare disidratazione e morte. Forse non stai utilizzando un latte che ti mette al riparo da problemi intestinali: clicca qui per vedere quali tipi di latte consiglio.
Se vuoi guardare come procedere per fare il bidet al gattino, guarda il mio video dedicato!