IL PRIMO E UNICO PORTALE IN ITALIA DEDICATO AI GATTINI NEONATI, IN SVEZZAMENTO E IN CRESCITA

Accoppiamento e sterilizzazione > Mamma gatta

La moltiplicazione dei gatti: e che moltiplicazione!

I gatti hanno una capacità di moltiplicazione notevole: le gatte possono crescere fino a tre cucciolate in un anno, con una media di 4-5 cuccioli a parto e le gattine già all’età di quattro mesi possono entrare in calore. Con questi parametri è facile capire come si possa arrivare facilmente ad un numero di gattini (indesiderati) da capogiro.

Ti racconto una emblematica situazione che mi si è presentata quando ho fatto un sopralluogo presso una famiglia che si era rivolta all'Associazione animalista con la quale collaboro, dicendo “siamo pieni di gatti”. 

Mi riferiscono che l’anno precedente si era presentata nel loro cortile una gatta adulta. L’avevano sempre nutrita, ma non si erano preoccupati di farla sterilizzare: durante l’estate la gatta aveva partorito tre volte. Alcuni gattini erano stati regalati, altri erano rimasti da loro. 

Quest’anno i gatti, ormai diventati tutti adulti, si sono accoppiati. Le femmine presenti sono 5: tra aprile e maggio hanno partorito la bellezza di 26 gattini in totale, con una gatta che ne ha addirittura partoriti sette!!!

Questi numeri sono stati la conseguenza solamente del primo calore delle gatte (considera che in genere fanno due cucciolate all’anno, ma possono arrivare anche a tre).

Ci sono un totale di 38 gatti: e siamo solo a maggio.

In 12 mesi, quindi, questa famiglia e’ passata da 1 gatta nel cortile a 38 gatti... e pensa che alcuni erano pure riusciti ad accasarli!!! 

Non entro nemmeno nel merito della questione salute: i gatti avevano tutti patologie intestinali e importanti congiuntiviti e rinotracheiti da Herpesvirus.

Come avrai capito, basta veramente pochissimo per trovarsi in una situazione insostenibile, per questo ti consiglio di sterilizzare subito un gatto che dovesse scegliere la tua casa o il tuo giardino come luogo in cui stabilirsi.

Se il gatto non è di nessuno

Spesso mi viene detto che “quel gatto/a non è di nessuno, gira qui per la zona, mangia da diverse famiglie, non si fa prendere”: ma se ti preoccupassi di sterilizzarlo subito, non nascerebbero gattini indesiderati, non ci sarebbero moltiplicazioni esponenziali di gatti e faresti un atto di vera responsabilità. Se non si facesse prendere facilmente, puoi chiedere ad una Associazione Animalista locale di prestarti una gabbia a trappola, ti spiegheranno come utilizzarla e potrai procedere senza ulteriori indugi. Spesso le Associazioni no profit ti aiutano anche nella spesa da affrontare, ma puoi anche cercare di fare una raccolta fondi online o una colletta tra il vicinato per questa buona causa.

Purtroppo spesso, si tende a non porsi il problema fintanto che i gatti sono uno o due e si arriva ad un numero elevato di gatti e gattini prima di richiedere, disperatamente, l’intervento di una Associazione per poter sterilizzare tutti. A questo punto la situazione è molto più complicata perchè un conto è sterilizzare uno o due gatti... sterilizzarne 10, 15 o 38... e’ tutta un’altra faccenda.

Il rischio è di non riuscire mai a catturarli tutti, soprattutto se non sono socievoli.

Prevenire è meglio: sterilizza subito!

come posso aiutarti

Sono Ilaria, da anni sono esperta in gestione del gattino neonato. Non ho mai voluto accettare risposte quali “è troppo piccolo per sopravvivere”, “la natura deve fare il suo corso” o “senza mamma non ha speranze”. Pochissimi veterinari hanno competenze in neonatologia e possono essere di supporto quando un gattino neonato è in difficoltà, inoltre c’è una scarsa conoscenza generale e quasi una rassegnazione al fatto che una parte dei gattini neonati sia destinata a non sopravvivere.

Mi sono detta che se nessuno poteva aiutare concretamente a cambiare la condizione sui gattini allora lo avrei fatto io, con la mia esperienza diretta, studiando con impegno, raccogliendo casi studio, catalogando le informazioni corrette e mettendole a disposizione di tutte le persone che stanno accudendo un gattino.

Ho creato il primo e unico portale in Italia dedicato al mondo dei gattini in crescita, per fare in modo che chiunque possa essere in grado di salvare una vita.

Qui ho racchiuso tutti i miei studi e la mia esperienza con centinaia e centinaia di gattini e mamme gatte.

Perchè per salvare un gattino bisogna sapere cosa fare.

Bisogna sapere esattamente cosa fare.

Segui i miei consigli, sono certa che aiuteranno il tuo gattino!

Se fai parte di una Associazione o di un gruppo di volontari e vorreste richiedere una formazione con me,

Clicca qui ed esponimi la vostra richiesta

Il mio desiderio più grande è che quante più persone possibili possano sapere cosa fare con un gattino in difficoltà!

 

 

Ultimi articoli